E' un processo tecnologico utilizzato in Vito Rimoldi SpA per la lavorazione di Asbestos free, Grafite espansa, Metallo gomma e altri materiali da cui vengono principalmente ricavate guarnizioni di tenuta.

L’utilizzo combinato di stampi progettati e realizzati a questo scopo, con presse attrezzate di adeguati dispositivi per alimentazione e scarico, ci consente l'utilizzo di materie prime disponibili in bobine o in lastre. Per applicazioni speciali sono stati sviluppati sistemi automatici che consentono
di ottenere guarnizioni controllate, contate e confezionate, direttamente in linea di produzione.

Linee di tranciatura ancora più complesse ci consentono di produrre guarnizioni il cui spessore è misurato
sotto carico ed evidenziato mediante stampanti laser. Ogni guarnizione raccolta automaticamente
su pallet dedicati, una volta raggiunta la quantità pre-stabilità, è confezionata sempre in linea.

Più di ottanta anni di storia nel campo delle guarnizioni ci consentono di offrire alla nostra Clientela
tutta la nostra esperienza nella scelta dei materiali più idonei per rispondere a ogni esigenza, grazie anche al supporto di fornitori, selezionati negli anni e riconosciuti a livello internazionale per la loro affidabilità e competenza.

Cosa facciamo con questa tecnologia

Cosa facciamo con questa tecnologia

Realizziamo principalmente guarnizioni di tenuta per l’industria, affrontando produzioni caratterizzate da alti volumi produttivi ed elevati standard qualitativi. Siamo fornitori di aziende leader nella produzione di radiatori in alluminio pressofuso, di compressori frigoriferi, di compressori d’aria, di riduttori, di bruciatori, nella refrigerazione, e più in generale per la tenuta e controllo dei fluidi. Siamo presenti anche nel settore automotive, producendo guarnizioni nell’ambito della componentistica, (pompe acqua, impianti gas).

Il nostro valore aggiunto

Quello che siamo in grado di offrire è sintetizzabile in quattro aspetti:

  • Conoscenza dei materiali
  • Supporto tecnico
  • Conoscenza del processo di tranciatura
  • Capacità di personalizzazione delle linee di tranciatura

 

Conoscenza dei materiali
Ogni materiale ha le sue particolarità e reagisce diversamente durante la lavorazione. Quest'aspetto impone al nostro Ufficio Tecnico di porre la massima attenzione alle richieste del Cliente già nella fase di sviluppo del progetto, così da poter proporre la migliore soluzione tecnica. Definire il materiale più idoneo alla tenuta da realizzare, la geometria più corretta e le opportune tolleranze dimensionali, sono aspetti fondamentali che incidono nella definizione del tipo di stampo da realizzare e di conseguenza del suo valore economico.

Supporto tecnico
Questo processo si è sviluppato in Vito Rimoldi SpA principalmente per produrre guarnizioni industriali. Prima dello sviluppo dell’attrezzatura e del corretto processo produttivo, è la definizione del materiale più idoneo a rispondere alle necessità del Cliente. La nostra Società è presente sul mercato dal 1940 e ha sempre collaborato con fornitori leader a livello internazionale.

Conoscenza del processo di tranciatura
Ci permette di gestire il processo avendo particolare attenzione per gli aspetti più critici, come possono essere le tolleranze dimensionali o le imperfezioni nel taglio, in funzione dei diversi materiali da lavorare. La lunga esperienza fin qui maturata ci permette di anticipare e ridurre il rischio di problematiche che si possono incontrare nello sviluppo di nuovi prodotti e nel mantenimento della loro qualità.

Capacità di personalizzazione delle linee di tranciatura
La realizzazione di linee di tranciatura, in funzione dei materiali utilizzati e del loro formato, ci ha poi portato a realizzare linee personalizzate alle esigenze produttive dei Clienti. La collaborazione con il Cliente in questo caso si è dimostrata un elemento fondamentale, permettendoci di dare un servizio più efficiente.